• HOME
  • INTRECCI DI ‘900
    • » BANDO
    • » ISCRIZIONE »
      • c/c
      • Paypal
  • MASTERCLASS 2017
    • » PROPOSTE
      • CANTO LIRICO
      • INTERPRETAZIONE
      • COMPOSIZIONE D’OPERA
      • FONIATRA
    • » ACCOMODATION
    • » LA LOCATION
  • GALLERY
    • » PUCCINI RACCONTA…
  • PROGETTI
    • »PUCCINI RACCONTA…
      • Manon Lescaut
      • Tosca
      • Madama Butterfly
      • La Fanciulla del West
      • La Rondine – Suor Angelica
      • Schicchi e Puccini
    • » SEMINARIO DI TECNICA VOCALE ITALIANA D.O.C.
    • » MASTERCLASS
    • » DIVENIR DEL MONDO ESPERTO
      • PRENOTAZIONE
  • STAFF
    • » Anna Manfio
    • » Beatrice Tagliapietra
    • » Jacopo Cacco
    • » Marco Fedalto
  • CONTATTI
    • » Associazione – info
    • » Contattaci
    • » Delega per i Soci

Articoli nella categoria Masterclass 2017

17/11/2017 • Treviso

“Divenir del mondo esperto”

Proiezione del film muto L’Odissea (1911) con accompagnamento musicale dal vivo

Evento organizzato da ViolOpera
in collaborazione con OrchestrAprogetto, TRA – TrevisoRicercaArte e Cineforum Labirinto

L’Odissea (1911) di Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan è uno dei primi medio metraggi della storia del cinema italiano. Diviso in tre parti (“Prologo”, “Avventure” e “Ritorno ad Itaca”), l’opera racconta le gesta di Ulisse con una serie di sequenze a quadri di meraviglia contrassegnati da una ricercata e imponente scenografia.

Dall’incontro con Polifemo alla strage dei proci, passando per il riconoscimento di Telemaco e Argo, L’Odissea è un reperto cinematografico di grande valore storico-artistico che ripercorre il racconto omerico attraverso sequenze ancor oggi di notevole impatto visivo.

La visione dell’opera cinematografica sarà impreziosita dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora composta da Marco Fedalto e Marco Bellano ed eseguita in prima assoluta da OrchestrAprogetto, diretta da Jacopo Cacco e Alex Betto.

Al termine della proiezione seguirà “Il riconoscimento di Ulisse”, scena lirica tratta dal XXIII canto dell’Odissea per mezzosoprano e baritono, composta da Fabrizio Castania.


musiche di: Marco Bellano, Fabrizio Castania, Marco Fedalto

diretto da: Alex Betto, Jacopo Cacco

ensemble: Francesca Cescon (flauto), Michela Manaigo (corno inglese), Alessandro Pasuch (clarinetto), Alberto Prandina (corno francese), Stefano Antonello (violino), Erica Scapin (violoncello), Daniele Carnio (contrabbasso)

cast vocale: Valentina Carraro (mezzosoprano) Lorenzo Ziliotto (baritono)

mise en space: Anna Manfio, Beatrice Tagliapietra

testi: Anna Manfio


Auditorium Stefanini, Viale Terza Armata, 35, 31100 Treviso TV


LINK UTILI

L’ODISSEA / 17 novembre 2017

https://www.facebook.com/events/301177040365811/permalink/304753526674829/

PRENOTA

 


Eventi

12/11/2017 • Bassano del Grappa

PRENOTA

 


CANTO LIRICO – Luciana D’Intino

01 – 05 agosto 2017

Numero massimo partecipanti: 10

☛ REGISTRAZIONE ONLINE

CANTO LIRICO – Carlo Colombara

01 – 05 agosto 2017

Numero massimo partecipanti: 10

☛ REGISTRAZIONE ONLINE

INTERPRETAZIONE – Enza Ferrari

 

01 – 05 agosto 2017

Riservato agli allievi effettivi

☛ REGISTRAZIONE ONLINE

COMPOSIZIONE – Fabio Vacchi

01 – 05 agosto 2017

Numero massimo partecipanti: 10

  • esecuzioni pubbliche previste nel 2018;
  • pubblicazione a cura di Edizioni Sconfinarte
  • IL CAPPUCCIO (libretto)
  • IL CAPPUCCIO (racconto)
☛ REGISTRAZIONE ONLINE

Partner istituzionali

Quinto_di_Treviso-Stemma
Quinto_di_Treviso-Stemma
stemmacolore
stemmacolore
Logo Provincia a fascia
Logo Provincia a fascia
smartcity
smartcity

ViolOpera info

CONTATTI
Marco Fedalto 349 56.59.805
Jacopo Cacco 338 98.15.466

E. MAIL
violopera@gmail.com
documenti@pec.violopera.it

ASSISTENZA
legale: Avv. Cristina Franchi
fiscale: Dott.ssa Francesca Iula

SEDE LEGALE
Via Aldo Moro 6
31055 Quinto di Treviso

PARTITA IVA
04677120265

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress